fbpx
 

INSTABILE chapiteaux

15 ottobre 2022 – 20 maggio 2023

Un centro culturale polivalente per le arti dello spettacolo dal vivo, world music e circo contemporaneo, un angolo di natura cittadino in uno spazio-tempo sospeso dove si incontrano artisti, si raccontano storie, si creano trambusti e ritmi nuovi, si balla e si vola in alto.  

Ad InStabile Bistrot aperitivi al tramonto, cena con ristorante, pizzeria e griglieria. Grande attenzione alla qualità dei prodotti utilizzati, al rispetto dell’ambiente e al  benessere della persona.

Un circuito di scambio artistico e creativo, un angolo di natura cittadino in uno spazio-tempo lento e per il buonumore.

Programma Eventi

Giovedì 16 Febbraio

Ore 20:00 Bistrot live con I Citofoni

I Citofoni, un quartetto che esegue standard del jazz anteguerra in italiano, inglese e francese. È una formazione molto originale (chitarra e voce, bidone e voce, sassofoni/clarinetto/flauto, tip tap)

Spazio Bistrot; Ingresso libero

Venerdì 17 Febbraio

BeatDay a cura del Florence Percussion Festival – Workshop di Percussioni Brasiliane + Brasilità Trio

Dalle 18:30 alle 21:00 – Toc Toc Laboratorio di Ritmi Afro-Brasiliani diretto dal percussionista baiano Kal dos Santos – Costo 20,00 €

Ore 21:30 Musica – Brasilità Trio – folclore del Nord e del Sud del Brasile

Brasilità è un viaggio sonoro proposto dal chitarrista e cantante Raul Faleiro Balardin, dal fisarmonicista Ismael Bianchi e dal noto percussionista e cantante baiano Kal dos Santos, tre musicisti brasiliani trasferiti in Italia. Il repertorio del trio raccoglie tanti frammenti di cultura popolare, navigando tra le emblematiche canzoni della MPB, i ritmi del Samba, della Bossa Nova, dello Choro, del Baião e tra sonorità meno conosciute ma radicalmente legate al folclore del Nord e del Sud del Brasile. La musica del Brasilità Trio invita all’ascolto e al canto, fa battere le mani sui tavoli e i piedi per terra!

Spazio Chapiteau; Ingresso a offerta libera consigliata minimo 5€

Sabato 18 Febbraio

Ore 21:00 CARNIVAL INSTABILE !

LA FRANCA + Boa Viagem + Dj Fanqueiro

Convocazione straordinaria!!!

Ore 21:00 Sfilata di Gran Classe con LA FRANCA

Siete tutti convocati a salire sull’allegorico carro di Instabile per sfoggiare la grandezza delle vostra fantastica ironia! Una carrellata di colori, trame, tessuti indossati come travestimenti per il big contest di costumi di carnevale. La Franca con il suo spirito burlone vi aspetta per delle sfilate di gran classe…non ci sono vincitori solo voglia di divertirsi e lasciarsi andare in danze infinite!

Ore 22:00 Musica – Boa Viagem – Sud America

Il gruppo nasce dall’ incontro di musicisti con radici diverse ma affini nella sensibilità e nell’amore per il Sud America e accompagnerà il pubblico in un percorso attraverso il colorato continente, assaporando il folclore e perdendosi nei ritmi e nelle danze così diversi tra loro. Un viaggio in un territorio vasto e ricco musicalmente grazie alla mescolanza di culture e popoli. Musiche di Pascoal, Nazareth, Azevedo, Sivuca, Fattoruso, Murena, Mores, Piazzolla, Galliano

Gabriele Savarese Violino/Mandolino (Violin/Mandolin)

Daniel Chazarreta Chitarra/Voce (Guitar/Voice)

Pasquale Rimolo Fisarmonica (Accordeon)

Matteo Scarpettini Percussioni (Percussions)

Ore 00:00 Dj set con Dj Fanqueiro

Prende il nome da Ruas dos Fanqueiros 150, una  funky casa Lisboeta aperta a chiunque per danzare, ma significa anche colui che spaccia il Funk nelle favelas  brasiliane.
Sotto la costellazione della gang Funkamari , Fanqueiro colleziona vibre musicali da tutto il mondo e le incastra tra di loro per creare un paesaggio sonoro in movimento.
Con Mixer e Giradischi ha trasportato clandestinamente suoni funky e derivati da oltreoceano in diverse dancefloor di paesi europei come Italia, Spagna, Portogallo, Germania e Serbia.

Camice tropicali e salti acrobatici si sposano selezioni musicali che variano dal electro bass music africana al Funk Baile brasiliano, dalla Makossa al electro cumbia, dai funky beats 23  ad un ampio spettro di ritmi di percussioni e tamburelli da tutto il mondo.
In sintesi una combinazione cosmica di melodie worldwide e colori sgargianti nata dall’esigenza di far sculettare gli abitanti delle dancefloor.

Spazio Chapiteau; Ingresso 10€

Domenica 19 Febbraio

Ore 11:30 Sunday Music Jam Brunch

Ore 12:30 Musica – Jam Jazz a cura del Trionirico

  • Claudio Ingletti – sax tenore e flauto
  • Federico Calabretta – Tastiera
  • Filippo Pedol – contrabbasso
  • Stefano Rapicavoli – batteria

Spazio Bistrot; Ingresso libero

Ore 17:00 Circo – Il viaggio del matto- Compagnia Equinautivcon Alice Bauco, Selina Gaia Di Gioia

Spiriti gitani da diverse parti del mondo uniti nell’intento di redimere le anime dei passanti portandoli attraverso un percorso iniziatico che attraversa  il magico sentiero dei tarocchi.vUno spettacolo entusiasmante dove tutto può succedere!vUn cocktail esoterico di danza, teatro, musica, acrobatica e magia. Sarete abbastanza coraggiosi da entrare nel nostro tempio? Gli EQUINAUTI sono un collettivo di artisti, una compagnia itinerante che viaggia in tour primaverili ed  estivi con carrozze trainate da cavalli nel massimo rispetto degli animali e dell’ambiente. L’atmosfera che si crea è una colorata carovana fuori dal tempo formata da musicisti, teatranti    e circensi con l’ intento di portare nei paesi l’arcano sapore dei sogni… Nei mesi invernali viaggiano motorizzati per raggiungere luoghi ove non sarebbe possibile intraprendere il viaggio a cavallo e per finanziare il progetto che si autosostiene con le proprie forze e che vuole rimanere cultura alla portata di tutti

Spazio Chapiteau; genere: circo; età: per tutti; durata: 50’; biglietti: 10€ / 8€ / 6€

Apertura biglietteria ore 16:30

Giovedì 23 Febbraio

Ore 20:00 Bistrot live con

FRANCESCO  BIRARDI Y  LA CONTRABANDA ! Tradición Cubana Viva!

Francesco Birardi, il noto medico-musicista da oltre vent’anni attivo col suo gruppo PERFIDIA di musica tradizionale cubana, in un suo recente viaggio a Cuba ha avuto l’onore di vedere alcune sue composizioni arrangiate, interpretate e incise dal Septeto Nacional Ignacio Piñeiro, storica formazione ben nota e amata in tutta l’isola. Entusiasti di queste composizioni, i musicisti cubani hanno chiesto al compositore fiorentino una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un album inciso e pubblicato a Cuba dal famoso Septeto, primo esempio di musica cubana nata al di fuori della grande isola caraibica.

  • Francesco Birardi, chitarra e voce
  • Luca Imperatore, chitarra solista
  • Paolino Casu, percussioni

Spazio Bistrot; Ingresso libero

Venerdì 24 Febbraio

Ore 21:30 Musica – Fioramonti/Sansoni/Fioramonti presenta Flor de Sons

Il trio il  primo album che sigilla la collaborazione nata nel 2020 tra i tre musicisti.

Flor de Sons, letteralmente fiore di suoni in lingua portoghese, rappresenta simbolicamente una piccola imbarcazione in viaggio tra due continenti, l’Europa bagnata dal mare (Italia e Spagna) e l’America latina (Brasile e Argentina). In questa tratta la cultura romanza incontra il Jazz e la World Music per dare forma ad un repertorio che nella ricerca espressiva e nella cura degli arrangiamenti trova la giusta chiave per omaggiare grandi classici della musica popolare come Sodade e Alfonsia y el Mar.

  • Lorenzo Sansoni,  lead voice & live electronics
  • Adrian Fioramonti,  chitarra classica & elettrica
  • Vittorio Fioramonti,  contrabbasso,  basso fretless,  armonica cromatica,  seconda voce

Spazio Chapiteau; Ingresso a offerta libera consigliata minimo 5€

Sabato 25 Febbraio

Ore 21:30 Musica – Overa

Gli Òvera sono una band pistoiese che propone pezzi originali, attiva dal 1983. Rispetto alla formazione iniziale, con Stefano Nerozzi alla chitarra, Andrea Signorini al basso e Alessandro Pacini alla batteria, l’arrivo nel 2019 di Paolo Ferro come cantante ed autore dei testi ha dato luogo ai due ultimi album prodotti da Il Popolo del Blues/Alternate takes e distribuiti da Audioglobe. Nel più recente di essi (Dettagli, settembre 2021) si segnala la presenza di Paolo Benvegnù come ospite d’eccezione. Al gruppo si aggiungono, durante le sessioni in studio e Live, Pasquale Scalzi (flicorno e organetto diatonico) e Gabriele Gai (tastiere e mixaggio)

Spazio Chapiteau; Ingresso a offerta libera consigliata minimo 5€

Domenica 26 Febbraio

Ore 11:30 Sunday Music Jam Brunch

Ore 12:30 Musica – Jam Jazz a cura del Trionirico

  • Claudio Ingletti – sax tenore e flauto
  • Federico Calabretta – Tastiera
  • Filippo Pedol – contrabbasso
  • Stefano Rapicavoli – batteria

Spazio Bistrot; Ingresso libero

Ore 19:30 OssesSuoni Festival presenta: I Suonatori di Alessandria del Carretto: canti , tarantelle e danze tradizionali del Pollino

Da giovedi 2 a Domenica 5 Marzo

Rassegna di circo contemporaneo “La forza di attrazione”

CIRCO EL GRITO

Uomo calamita

Un esperimento tra circo e letteratura, con Wu Ming 2

Il progetto, ideato da Giacomo Costantini e da Wu Ming 2, è un esperimento tra circo e letteratura ed ha assunto come modello di lavoro il dialogo tra la costruzione del soggetto narrativo di un romanzo e, di pari passo, la stesura drammaturgica di un’opera di circense. Il risultato è uno spettacolo da leggere e un libro da vedere.

scopri di più

Info

ORARI APERTURA

 

𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚

Teatro Circo Musica

Aperitivi & Cocktail Bar

Bistrot Cocktail Bar & Pizzeria 

dalle ore 19:30

Domenica aperto dalle 11.30

Consigliata Prenotazione

attività

Spettacoli Circo, Musica, Teatro, Narrazione

Corsi e seminari

Punto di approdo di gruppi in tour

Spazio di creazione, residenze, presentazioni work in progress

Affitto spazi per eventi privati, corsi, stage, meeting

Ristorante – Bistrot e Cocktail Bar

Info e prenotazioni

Spettacoli, corsi, seminari: 3669772005 (tel. 15-17)
instabileformazione@gmail.com

Prenotazione ristorante: 3338902161
(Whatsapp o tel. ore 15-18)

instabileteatrocirco@gmail.com

Fb e Instagram
InStabile – Culture in movimento
#Teatro #Circo #Musica

PARCHEGGIO

Vi consigliamo vivamente di parcheggiare intorno a Via Emilio Visconti Venosta, Via Villamagna e Via del Bisarno; da lì potrete raggiungerci a piedi in pochissimo tempo, grazie!

Seminari a chapiteau InStabile

Learner centered – Circus Education

Learner centered – Circus Education

con Tommaso Negri

Sabato 25 e Domenica 26 febbraio

scopri di più

Seminario di scrittura cinematografica

Seminario di scrittura cinematografica

Daniele Favilli

Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio

Il corpo che parla

Il corpo che parla

Dekru

Giovedì 5 eVenerdì 6 Gennaio

In-cantazione

In-cantazione

con Titta Nesti

Sabato 27 e Domenica 27 novembre

scopri di più

V.O.I.C.E.

V.O.I.C.E.

Emiliano Nigi

domenica 11 e Sabato 12 Febbraio

Alchimia del ridere

Alchimia del ridere

Stefano Corinna

Sabato 11 Domenica 12 Marzo

L'essenza del clown

L'essenza del clown

con Teresa Bruno

Sabato 25 e Domenica 26 Marzo

scopri di più