10 Nov Seminario di scrittura cinematografica

Seminario di scrittura cinematografica
Sembra che, per qualche motivo, gli esseri umani non possano fare a meno di raccontare e raccontarsi. Ma perché abbiamo così bisogno di storie?
con Daniele Favilli
Scopriremo quale processo psicologico agisce in noi e quale necessità si soddisfi nel nostro confrontarsi con le storie. Scopriremo anche come mai oltre a volerne sentire di storie, abbiamo voglia, piacere e necessità di raccontarne noi stessi. Scopriremo poi che ogni storia, nella sua essenza, è uguale a tutte le altre ed è uguale ai miti dell’antichità. Questo percorso alla scoperta del racconto è un viaggio alla scoperta di sé. Un viaggio che richiede coraggio ed entusiasmo e procede in parallelo con quello del racconto, del mito e della leggenda. Oltre il Viaggio dell’Eroe vi attende un’incredibile avventura: la vostra storia.
LA SCRITTURA PER IL CINEMA ha le sue basi nella struttura in tre atti attraverso l’approccio di Syd Field e Aristotele. La approfondiremo attraverso l’approccio di Chris Vogler (“IL VIAGGIO DELL’EROE”), di Blake Snyder (“SAVE THE CAT”) e di Robert Mc Kee (“STORY”) affrontando gli elementi essenziali: la scelta del tema, la costruzione dei personaggi e dei dialoghi, la tensione drammatica e i generi cinematografici. Il corso si svilupperà attraverso spiegazioni teoriche ed esercizi pratici in due parti di lavoro distinte ma complementari.
Sabato
18
Febbraio
h.10.00 - 18.00
Domenica
19
Febbraio
h.10.00 - 18.00

Rivolto a tutti, dai 14 anni in su.
Costo 120,00 €
Daniele Favilli è membro dell’ Actors’ Studio di Los Angeles e ha studiato recitazione con il maestro Orazio Costa, con il premio Oscar Olympia Dukakis e con insegnanti quali Ellen Geer ed Ivana Chubbuck a Los Angeles. Ha lavorato in Italia e all’estero accanto a Jean-Calude Van Damme ed Alfred Molina (SWELTER – Vendetta e Redenzione), Zoe Saldana e Stefano Sollima (The Legend of Red Hand), Ernest Borgnine e Vincent Gallo (Oliviero Rising) ed è stato tra i protagonisti della soap “Un Posto al Sole” e della serie TV inglese “Torchwood Miracle Day”. E’ stato uno dei protagonisti nel film “I Peggiori” diretto da Vincenzo Alfieri e distribuito da Warner Bros Italia. Dal 2018 è docente presso la Scuola Holden di Torino. Nel 2022, dirige la puntata pilota della serie “Proiettili di Cristallo” da lui scritta e prodotta.
Sorry, the comment form is closed at this time.