
09 Ago Gretel

Gretel
Gretel è la nuova creazione di Clara Storti, un’accurata indagine sulla fragilità, il fallimento e l’utopia attraverso un’estetica del corpo precisa, onirica e favolistica
La corda aerea ingrandisce e modifica fragili equilibri tra corpo e oggetti, basso e alto, piccolo e grande, aprendo a un inaspettato e surreale ventaglio di possibilità.l’effetto non sarà quello desiderato e tutti i tentativi di ristabilire l’ordine porteranno inevitabilmente al caos o per meglio dire ad un vero e proprio disordine pubblico.
Mercoledì
15
settembre
h.21.00
- Tipo: Spettacolo – anteprima
- Luogo: Chapiteau Teatro nelle Foglie
- Compagnia: Quattrox4
- Età: tutte le età
- Durata: 45
- costo: intero 12,00 €, ridotto 10,00 €, bambini 6,00 €
- Direttore di produzione: Filippo Malerba
- Light Designer: Luca Carbone
- Aiuto alla Creazione: Gaia Vimercati
- Autrice e Interprete: Clara Storti
- Sound Designer: Andrea Ferrario
- Scenografia Attrezzeria: Maddalena Oppici e Clara Storti
- Sguardo esterno: Ulisse Romanò Nadia Milani
- Con il sostegno di: RSGT/FLIC–Residenza Surreale,Dinamico Festival,Circo all’inCirca,Fabbrica C–Puntata Zero,Spiazzo Circo Fuori Dal Vaso
- photo: Alessandro Villa
Clara Storti/Quattrox4
Si forma seguendo due strade parallele: la pratica circense e la formazione in arti visive, che convergono oggi nell’attività che svolge all’interno dell’Associazione Quattrox4, da lei co-fondata, che dal 2011 si occupa dello sviluppo del circo contemporaneo a Milano. Si specializza nella corda aerea, assistente Elodie Donaque alla scuola di circo Flic di Torino, e con Roberto Magro. Insegnante di circo e docente di discipline aeree per varie realtà tra cui la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. Lavora come performer con diversi registi e coreografi tra cui Dario Fo, Arturo Brachetti, Willi Dorner, Suzan Boogaerdt & Bianca Van der Schoot. Assieme a Filippo Malerba crea lo spettacolo PIANI IN BILICO e prende parte alla creazione di DALL’ALTO, dramma musicale circense prodotto da Milano Musica e Quattrox4, che nel 2019 viene rappresentato a Romaeuropa Festival e al Festival Aperto di Reggio Emilia.
Sorry, the comment form is closed at this time.