24 Ago Fuori dalla valigia

Fuori dalla valigia
Un rincorrersi di gag travolgenti ricco di numeri di giocoleria, in cui il pubblico è protagonista.
Due stravaganti personaggi portano in piazza il loro spettacolo, ma subito ha inizio una serie di comici tramestii, contrattempi e battibecchi. Nonostante tutto i due sconclusionati artisti riusciranno a portare a termine la loro performance per concludere, come da tradizione, con un sorprendente gran finale.
Sabato
17
settembre
h.19.00
Domenica
18
settembre
h.19.45
- tipo: spettacolo
- compagnia: Compagnia Begherè
- luogo: all’aperto
- durata 40′
- età per tutti
- costo: a cappello
- Genere: giocoleria e clownerie
La Compagnia Begheré
Duo di giocolieri e artisti di strada, La Compagnia Begheré, è formata da Giuseppe Tornillo e Margherita Cortopassi. Con il loro primo spettacolo Rendez-vous! vincono il Ferrara Buskers Festival e sono ospiti in festival di circo nazionali e internazionali, tra cui OITO24 Festival in Portogallo, Onderstroom Festival nei Paesi Bassi, Bamberg Zaubert Festival in Germania e in Italia, Asfaltart, Mirabilia Festival Europeo, Cirk Fantastik, La luna è azzurra, Torino Fringe Festival. Oltre al circuito dei festival di arte di strada sono ospiti anche in teatri e rassegne, tra cui La Versiliana e il Teatro del Cerchio di Parma. Collaborano per alcuni anni con la Fondazione Festival Pucciniano, in qualità di giocolieri e mimi all’interno del cast della Turandot di F. Busoni, regia A. Golinelli, e nel cast di Jeanne d’Arc. Opera Contemporanea di Giuliana Spalletti. Collaborano con la scrittrice Teresa Porcella portando in scena lo spettacolo Danzando con l’arte, tratto dall’omonimo libro. Da oltre dieci anni gestiscono la palestra Giocoleria Viareggio, luogo di allenamento libero per giocolieri amatori e professionisti. Artisti provenienti da background differenti, insieme intraprendono un percorso di ricerca sulle dinamiche del duo nella giocoleria e nella coppia comica. Si formano in Europa con giocolieri di spicco della scena contemporanea, tra cui: Stefan Sing, Sean Gandini, Kati Ylä-Hokkala, cie Defracto e altri, integrano la tecnica circense studiando teatro fisico, mimo corporeo, clown, danza e commedia dell’arte con Yves Lebreton, André Casaca, Jean Meningue, Alessio Targioni, Enrico Bonavera. Nei loro spettacoli la giocoleria si fonde con gli altri linguaggi, dando vita a una proposta artistica dalla forte impronta personale, definita dal Ferrara Buskers Festival “davvero unica e riconoscibile nel panorama artistico”.
Sorry, the comment form is closed at this time.