
10 Gen CARTOON TOYLETTE

Cartoon Toylette
Uno spettacolo poetico e dissacrante. Un umorismo elegante e spiazzante, un clown contemporaneo con uno sguardo alla tradizione.
El Niño del Retrete nel suo spettacolo dal linguaggio universale, lascia esprimere il bambino che porta dentro sé invitando il pubblico a entrare nel suo universo umoristico. Così si scopre uno spettacolo pieno di emozioni e di gioco dallo stile insolito, interpretato da un personaggio delirante. L’umorismo, le acrobazie, i numeri adeguati al ritmo della musica e la partecipazione del pubblico provocano 40 minuti di risate a crepapelle.
Spettacolo rappresentato in numerosissimi festival internazionali in Spagna, Austria, Italia, Croazia, Portogallo, Brasile, Argentina, Francia, Perù, Olanda, Belgio, Finlandia, Polonia, Nuova Zelanda, Svizzera, Lussemburgo, Slovenia, Cile, Colombia, Russia, Finlandia e Cina.
Domenica
12
marzo
h.21.00
- Tipo: Spettacolo
- Genere: Circo contemporaneo – teatro
- Luogo: Chapiteau Instabile
- Età: tutte le età
- Durata: 40
- Costo: intero 12,00 €, bambini 6,00 €
- Nicolas Benincasa: clown, acrobata, mimo e manipolatore di oggetti.
1° Premio Audience “Buitenkans” Enschede Holland , 2° Premio Jury “Buitenkans” Enschede Holland”, 1° Premio “Gaukler Festival” Attendor Germany, 1° Premio “V Competition Street Art” Zaragoza Spain. Premio “Artist Revelation” Cordoba Argentine
EL NIÑO DEL RETRETE
NICOLAS BENINCASA
Il suo umorismo tagliente e dissacrante si rivolge agli adulti, ma conquista anche i bambini attraverso il linguaggio universale della gestualità. Usa sapientemente playback, música e manipolazione di oggetti per ridere di se stesso e dei cliché dell’uomo. Nato e cresciuto a Buenos Aires, si avvicina giovanissimo al mondo circense. Sta ancora frequentando il liceo quando inizia a lavorare come artista di strada. La sua prima compagnia nasce nel 1998.
Fin dall’inizio della sua carriera si dedica ad approfondire l’arte del mimo e la ricerca del proprio clown, chiamato “El Niño del Retrete“. Nel 2003 presenta il primo spettacolo solista, “Cartoon Toylette”, il cui successo lo porta in tournée per tutto il Mondo. La partecipazione a festival di portata internazionale gli frutta vari premi in Argentina, Spagna, Olanda e Germania.
In parallelo si è dedicato al progetto artístico “Famiglia Barton”, una band comica, e a “Caries”, band di música sperimentale con spiccate connotazioni teatrali. Ora risiede in Europa, dividendosi tra Spagna e Italia. A Barcellona fonda e gestisce il teatro indipendente “El OttO“, un luogo di creazione di circo e arti sceniche nonchè un piccolo teatro indipendente che ha visto nascere la prima produzione di Teatro nelle Foglie, Ballata d’Autunno.
In Italia dirige il collettivo artístico Circo Patuf, compagnia di circo contemporáneo con chapiteau, nata nel 2009 e affermatasi sulla scena italiana a partire dal 2015 grazie allo spettacolo di teatro-circo “In Alto Mare”.
Sorry, the comment form is closed at this time.