14 Ago Cafè Rouge

Cafè Rouge
Uno spettacolo energico e dinamico che vi trasporterà in un mondo dove aria e terra di fondono in un’atmosfera di divertimento e suspence.
Uno spettacolo di circo e teatro di strada energetico e dinamico che unisce il mondo terreno a quello dell’aria, il tutto mixato con una vena poetica e a tratti umoristica. Una elegante acrobata e un eccentrico giocoliere vi stupiranno e lasceranno senza fiato! Dall’equilibrismo su scala libera alle contorsioni in aria a diversi metri di altezza, verrete trasportati in un mondo dove terra e aria si fondono creando un’atmosfera di divertimento e suspense.
Venerdì
8
Settembre
h.17.30
Sabato
9
Settembre
h.16.00
Domenica
10
Settembre
h.16.00
- tipo: spettacolo
- compagnia: CIRCO BIPOLAR
- luogo: circo magdaClan / Chapiteau Instabile
- durata: 45’
- età: per tutti
- costo: 12€ intero, 10€ ridotto, 6€ bambini
- genere: Circo Teatro Tessuti Giocoleria e Comicità
- Regia: MagdaClan Circo
- Acrobati e co-autori: Elena Bosco, Davide De Bardi, Lucas Elias, Giulio Lanfranco, Davide De Bardi, Tiphaine Rochais, Daniele Sorisi
- Musicisti e co-autori: Veronica Maria Canale, Antonio Petitto, Achille Zoni
- Discipline artistiche: Icarian games, collettivi acrobatici, palo cinese, ruota tedesca, verticalismo, scale d’equilibrio, sospensione capillare, acrodanza, hoverboard acrobatico
- Musica dal vivo: macchine da scrivere, fisarmonica, contrabbasso, charango, didjéridoo, voce, chitarra elettrica, duduk, tamburelli, flauto armonico, pianoforte giocattolo
- Occhi esterni: Petr Forman, Roberto Olivan, Alessandro Maida
- Equipe tecnica: Meron Celentano, Carlo Cottafava
- Visione scenografica: Giorgio Benotto, Elisabetta Maniga, Giovanni Iafrate, Andrea Avoledo
- Costumi: Giorgia Russo
- Tour Manager e comunicazione: Annalisa Bonvicini
- Produzione: MagdaClan circo
- Coproduzioni: FLIC Scuola di Circo, Dinamico Festival
- Con il sostegno di MiC, Ministero della Cultura, CIRQUEON Praga, Bunker Torino, Blukippe ginnastica – Padova, La Corte Ospitale – Teatro Herberia residenze 2018
Circo Bipolar
nasce dall’incontro tra Costanza e Shay, avvenuto nel 2013 e a Roma, all’interno di un grande e freddo tendone da circo dove hanno iniziato a incrociarsi le loro idee.
Dal loro incontro sono nati, nel 2014 uno spettacolo di circo e teatro di strada, che ha superato quest’anno le 300 repliche, e nel 2015 un bimbo di nome Noah.
Shay lancia oggetti e Costanza sta con i piedi per aria, le cose che li accomunano del mondo del circo sono l’ossessione per la tecnica e il desiderio di trovare nuovi modi di fare circo, pensando in modo trasversale e mescolando immagini e visioni provenienti dal cinema, dalla poesia, dall’arte in genere.
Sorry, the comment form is closed at this time.