fbpx

Nessun Dorme

Nessun Dorme

Nessun Dorme

La nuova creazione dei giovani artisti della scuola di Circo Passe Passe

Immaginate un babbo alle prese con i suoi 15 figli…

Riuscirà a sfamarli, a vestirli, ma soprattutto… a metterli tutti a letto?!?

Giocoleria con spazzolini da denti e cuscini, acrobatica aerea per la ninnananna, fiabe e racconti su monocicli…

Proverà di tutto, ma niente da fare…

Nessun dorme!!!!

Uno spettacolo fresco e comico, tra teatro, circo e musica, con 15 giovani artisti (dai 9 ai 14 anni) della scuola di circo Passe-passe…

SPETTACOLI

Lunedì

15

Settembre

h.18.30

SPECIFICHE
    • tipo:  spettacolo | giocoleria, acrobatica aerea, monociclo
    • compagnia: Scuola di Circo Passe Passe
    • luogo: Chapiteau Teatro nelle Foglie
    • durata: 50’
    • età: tout public
    • costo: biglietto unico 10€ (metà verrà donata alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer)
CREDITS
  • Produzione: Scuola di Circo Passe Passe in collaborazione con InStabile
  • Direzione artistica: Julien Morot
  • Regia collettiva Fabrizio Pezzoni, Francesco Gherardi, Julien Morot, Riccardo D’Acciò, Samuele Strufaldi
  • Con la partecipazione di: Barbara Panichi, Emma Conti, Ludovico Pietropaolo, Niccolò Piccioli, Paolo Locci, Rio Ballerani
  • Arrangiamenti musicali: Francesco Gherardi, Sara De Santis
  • Creazioni luci: Vanni Bagaladi
  • Costumi e scenografia: Anna Primi, Charlotte Koehler
  • Direzione amministrativa: Charlotte Koehler
  • Artisti in scena: Adele Della Valle, Duccio Conti, Filippo Caporaletti, Gaia Battaglini, Irene Della Valle, Jemila Lehbib, Larisa Marmol, Mina Stumpo, Noa Progni, Pietro Fiore, Sheila Lehbib, Tecla Beconcini, Tito Lomnitz, Tosca Caviglioli, Viola Salvadori.
  • Mini-band: Isla Ammannato, Giulio Valli, Lola Jane Baltzer, Enea Costabile, Irene Della Valle, Tito Lomnitz.
  • Orchestra della scuola Redi: Per la prima volta è nato un gemellaggio con la sezione musicale della scuola Redi. Grazie a Francesco Gherardi e Sara De Santis ha preso vita un percorso formativo, incrociando ritmo; body percussion; giocoleria e musica, sia con le classi dell’Istituto Redi che con la Mini Band di Passe-Passe.
BIOGRAFIE

Scuola di Circo Passe Passe

Circo è arte, movimento, coraggio, divertimento… Circo è felicità!

Il circo è un’attività sportiva, sociale, culturale ed artistica particolarmente ricca in quanto permette a tutti di sviluppare equilibrio, coordinazione, concentrazione, espressività, collaborazione, stima e rispetto di se stessi e degli altri. Il circo accoglie e si arricchisce di tante diversità: è necessario essere diversi, essere giocolieri, acrobati, equilibristi o clown per realizzare uno spettacolo completo e divertente! Passe-Passe propone oltre ai corsi regolari anche seminari di approfondimento, progetti speciali, residenza d’artista, campi estivi, ed un corso di circo in francese.

Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer

La Fondazione Meyer nasce nel luglio dell’anno 2000 come supporto all’attività di comunicazione, marketing e raccolta fondi per il Meyer, l’Ospedale dei bambini che si trova a Firenze, punto di riferimento per la pediatria nazionale ed europea per ricerca, per le metodologie innovative di cura e per l’accoglienza del bambino. L’Ospedale Pediatrico Meyer rappresenta un’eccellenza sanitaria e la Fondazione lo sostiene con azioni ad alto “valore aggiunto” che lo qualificano maggiormente sotto il profilo tecnico-scientifico e sociale.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.