fbpx

La Dyane

La Dyane

La Dyane

Una scala di 6 metri sul tetto di un’auto, venti a 300 km/h, un paesaggio improvvisamente avvolto dalla nebbia, un’auto allagata, un naufragio nel cuore della città… E tre clown, tre compagni di viaggio, bloccati, alle prese con un universo che li inghiotte, li sconvolge, li trasforma e, soprattutto, li travolge. Ci conducono in un viaggio lontano, ricco di avventure fantasmagoriche, emozioni, risate e improbabili colpi di scena. La Dyane è uno spettacolo che esplora i temi del vagabondaggio, del destino, dell’ignoto, nonché la nostra difficoltà a distinguere ciò che appartiene alla realtà da ciò che è radicato nella nostra immaginazione. Un’allegoria assurda e clownesca dell’umanità di fronte all’ignoto.

Per la loro nuova produzione, La Dyane, nuovamente diretta da Christine Rossignol-Dallaire, Sitting Duck è lieta di collaborare con gli attori Andrea Bettaglio e Nicoló Antioco Ximenes e con l’artista sonora e musicista Marije Nie. Liberamente ispirato al mondo di Samuel Beckett e alla sconfinata immaginazione del Don Chisciotte di Cervantes, ne La Dyane, Sitting Duck esplora un linguaggio scenico basato sulla recitazione e uno stile di scrittura all’incrocio tra clownerie e assurdo.

SPETTACOLI

Sabato

20

Settembre

h.18.30

Domenica

21

Settembre

h.17.45

SPECIFICHE
    • tipo:  spettacolo | clownerie, teatro dell’assurdo
    • compagnia: Cie Sitting Duck
    • luogo: Chapiteau Circo Madera
    • durata: 50’
    • età: tout public
    • costo: intero 15€, ridotto 12€, bambini/e 6€
CREDITS
  • Di e con: Gonzalo Alarcón, Andrea Bettaglio & Nicoló Antioco Ximenes
  • Messa in scena: Christine Rossignol-Dallaire
  • Musiche: Marije Nie
  • Produzione e diffusione: Veera Kaukoranta / Ab Joy – Cirque et Arts de la Rue
  • Co – produzione: Centre culturel du Brabant wallon CCBW
  • Con il sostegno di: Centre culturel René Magritte, La Roseraie, Centre des Arts de la Rue CAR – Ville de Ath, UP – Circus & Performing Arts, Wallonie-Bruxelles Théâtre Danse WBTD.
  • Realizzato con l’aiuto di Fédération Wallonie-Bruxelles, Administration générale de la Culture, Service des Arts Forains, du Cirque et de la Rue.
  • Foto: Natacha Guilitte, Veera Kaukoranta, Stephano Scheda.
BIOGRAFIE

Cie Sitting Duck

Sitting Duck è una compagnia belga nata nel 2016 dalla collaborazione tra Gonzalo Alarcón e Joris Verbeeren. Dopo una lunga carriera nel mondo del circo e delle arti di strada, hanno visto nel loro incontro umano e artistico una fonte ispiratrice per progetti futuri.

L’obiettivo principale della compagnia è la creazione, la promozione e la diffusione del teatro e del circo negli spazi pubblici. Adotta un approccio multidisciplinare che promuove il dialogo tra diverse pratiche artistiche come strumento creativo. Anche la performance, la clownerie e l’uso, la manipolazione e la riqualificazione di oggetti svolgono un ruolo importante nel lavoro della compagnia. La loro prima creazione, Chiringuito Paradise (creata nel 2018), diretta da Christine Rossignol-Dallaire, è stata rappresentata fino ad oggi più di 250 volte in 11 paesi diversi, lanciando la Sitting Duck Company sulla scena internazionale.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.