fbpx

Evolution Clown

Evolution Clown

Evolution Clown

È mai esistito un clown all’epoca degli uomini cavernicoli? È vero che molti giullari sono morti perché non facevano ridere il re? E nel 1700? E nel 1900?

E oggi? Dove lavora il clown? Al circo? Festeggia i compleanni dei bambini che hanno i genitori che pagano bene? Fa i palloncini alle sagre? Ma soprattutto esistono clown intelligenti?

Gino & Giulivo non risponderanno a nessuna di queste domande ma avrebbero tanto piacere che ci pensaste bene.

Evolution Clown è uno spettacolo essenziale come l’uomo delle caverne, fragoroso come uno starnuto, virtuoso come un musicista classico e raffinato come il ruttino di un bebè. Con musichette cantate e suonate. Uno spettacolo “Absolument Tout Public”.

SPETTACOLI

Sabato

13

Settembre

h.17.30

SPECIFICHE
    • tipo:  spettacolo | clownerie, musica e giocoleria
    • artista/compagnia: Gino e Giulivo
    • luogo: Chapiteau Teatro nelle Foglie
    • durata: 45’
    • età: tout public
    • costo: intero 12€, ridotto 10€, bambini/e 6€
BIOGRAFIE

Gino & Giulivo sono due clown eccentrici che esordiscono nel lontano 2002 con la Compagnia “I Giullari Fiorentini”. Il loro percorso professionale si divide fra Italia e Spagna con maestri come Loco Brusca, Rita Pelusio, Pepa Plana, Johnny Melville e nel 2010 il diploma al Nouveau Clown Institute di Barcellona fondato da Jango Edwards.

Nicanor Cancellieri (Gino), è diplomato in flauto traverso al conservatorio di Firenze, è co- fondatore della Compagnia Trioche con la quale ha approfondito il clown e la musica comica negli spettacoli: “Meglio Tarde Che Mai”, “Troppe Arie”, “PapagHeno PapagHena” tutti con la regia di Rita Pelusio e “Opera Guitta” con la regia di Antonio Vergamini della Compagnia Finzi Pasca.

David Bianchi (Giulivo), entra a far parte del cast di “I Pagliacci” opera lirica di F. Zeffirelli (come mimo-acrobata) , poi nel cast de “Il Mago di Oz” con la Compagnia di Italo Dall’Orto.

Insieme alla Compagnia Catalyst ETS mette in scena Casa Romantika, con la regia di R. Rombi spettacolo clown moderno, senza parole, sul tema dell’inquinamento e della plastica.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.