Firenze è crocevia, luogo di passaggio, metà strada fra varie destinazioni. Una grande opportunità per intercettare artisti in movimento: compagnie emergenti, artisti affermati e premiati, il meglio della scena artistica italiana ed europea. InStabile, forte della direzione artistica di Natalia Bavar, una delle ideatrici di Cirk Fantastik, si pone come polo attrattore di questi passaggi e propone per quest’estate una rassegna straordinaria di circo contemporaneo: spettacoli poetici, a tratti provocatori, che stimolano l’attenzione su tematiche attuali con un linguaggio ironico ed evocativo, una buona dose di adrenalina e le imprevedibilità tipiche del circo.
Un programma articolato da giugno a settembre con la compagnia residente di InStabile, la Scuola di Circo Passe Passe, compagnie emergenti, compagnie di respiro internazionale che hanno ricevuto premi prestigiosi, e che sarà possibile vedere gratuitamente solo a InStabile. Tra queste segnaliamo Magda Clan Extra Small, ensemble storico della scena di circo contemporaneo, che presenta lo spettacolo Sic Transit di e con Alessandro Maida, un racconto in equilibrio sulle difficoltà di comunicazione del creatore del mondo e della storia nel mondo contemporaneo; Circo pacco, compagnia che ha ricevuto numerosi premi, con Paccottiglia, due simpatici cialtroni che si contendono l’attenzione del pubblico sfidandosi tra piogge di pop-corn con magia comica, sequenze di giocoleria e acrobatica eccentrica; Cia Rampante, dall’Argentina con Rococò, spettacolo che ha girato il mondo con più di 300 repliche, Andrea Farnetani, artista poliedrico che autocostruisce i suoi oggetti di scena, nello spettacolo Gustavo La Vita racconta un clown stanco e invecchiato che mantiene però ancora una scintilla di dolcezza infantile e di voglia di giocare; Gianluca Gerlando Gentiluomo, acrobata aereo ed equilibrista della corda molle, arriva ad InStabile con Salè, presentato nei più importanti festival di circo contemporaneo europei. Occasioni uniche offerte da InStabile gratuitamente a Firenze, insieme agli altri spettacoli che compongono la rassegna, per promuovere un’arte nobile e poetica che sta conquistando uno spazio sempre più importante fra le arti dello spettacolo dal vivo.
Tutte le serate della rassegna saranno chiuse da DJ set all’insegna della world music, uno dei tratti distintivi di Instabile – Culture in movimento. Gli spettacoli sono adatti ad ogni età, non è necessaria la prenotazione, l’ingresso è gratuito con offerta libera consapevole per sostenere le compagnie e lo spazio InStabile nel proporre una programmazione di qualità accessibile a tutti e tutte.