fbpx

Niente Panico

Niente Panico

Niente Panico

Niente panico! È tante cose e niente allo stesso tempo.

È sicuramente uno spettacolo pieno di problemi. Ma un antico proverbio cinese dice: «Se ci sono problemi sul tuo cammino, i problemi saranno il tuo cammino». E forse questo spettacolo parla proprio di questo.

Un mix spensierato di talenti inutili, cadute catastrofiche, fallimenti, dimenticanze, colpi in testa, tentativi di volo, gesti affettuosi e performance di giocoleria mozzafiato, al limite dell’assurdo.

Niente panico! prende ispirazione dagli anni del liceo passati a fare scherzi con i compagni di classe, dai mille modi trovati  per trascorrere la giornata senza aprire un libro, e da un armadietto di metallo che assomiglia molto a quelli che c’erano nel corridoio. 

Ma anche dagli anni passati in strada a fare il giocoliere, il clown, l’acrobata, il matto del villaggio.

Un mondo che ha insegnato che, in fondo, la scuola non era così importante se hai un sogno da realizzare!

SPETTACOLI

Giovedì

18

Settembre

h.17.30

Venerdì

19

Settembre

h.17.30

SPECIFICHE
    • tipo:  spettacolo | clown, giocoleria, manipolazione di armadio
    • compagnia/artista: Garu Padella
    • luogo: Chapiteau Circo Madera
    • durata: 35’
    • età: tout public
    • costo: intero 10€, ridotto 8€, bambini/e 6€
CREDITS
  • Sostegno alla creazione: Solo but Not Alone project focus Italy, Esacto’ lido, INAC – Instituto Nacional Artes do Circo, Arc En Cirque Centre Regional Arts du Cirque
  • Sguardo esterno: Alejo Gamboa (cie Alta Gama), Fabrizio Rosselli
  • Messa in scena: Fabrizio Rosselli
  • Collaborazioni artistiche: Jorge Lix, Andrea Schulte, Eric Angelier, Morgan cosquer
  • Residenze: circus koletiv – split (craotie), l’usine cnarep – toulouse (france), circo allincirca – udine (italia), le circographe – toulouse (france), arc en cirque – chambèry (france), chapiteau InStabile – firenze (Italia)
  • Scenografia: Giuliano Garufi e Fred Perrin
  • Costumi : Ivana Ortiz
  • Accorgimenti musicali: Eva Morais
BIOGRAFIE

Giuliano Garufi / Garu Padella 

Giuliano è nato a Firenze nel settembre del 1993. Ha vissuto un’infanzia felice e spensierata, ma anche turbolenta a causa della sua natura ribelle, che lo porta spesso a porsi domande esistenziali a cui non trova mai risposta.

Scopre la giocoleria e il circo all’età di 20 anni e se ne innamora perdutamente. Da allora inizia a viaggiare e a seguire corsi e stage di circo, teatro di strada, clown, teatro fisico e improvvisazione in tutta Europa.

A 22 anni è già un artista di strada.

Nel 2016 fonda con l’amico Isaac Valle la compagnia di circo Duo Padella.

Dal 2019 al 2021 è studente presso l’INAC (Instituto Nacional Artes do Circo). Nel 2022 entra a far parte di Arc En Cirque, Centro Regionale delle Arti del Circo di Chambéry, con il suo progetto personale “Niente Panico!”, con il quale nel 2023 vince la borsa “SOLO but not alone circus focus Italy”. Nel 2024, fa parte anche della formazione Focon della scuola Esacto ‘Lido di Tolosa, dove finalizza Niente Panico!.

Sempre nel 2022, con lo spettacolo “About” della compagnia DuoPadella, vince il premio “Emilio Vassalli” per la migliore produzione italiana e il premio “Experimenta” come nuova identità del teatro.

Attualmente divide la sua vita tra Francia e Italia, dove continua ad allenarsi come giocoliere, acrobata di bici acrobatica e clown.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.