fbpx

Theseus

Theseus

Theseus

All’interno della nave spaziale Theseus, i tre membri dell’equipaggio galleggiano in un tempo indefinito, vittime inconsapevoli di un’anomalia temporale che li costringe a rivivere un loop infinito durante il quale si confrontano con la loro solitudine, con l’amicizia che li unisce e con la frontiera del loro viaggio, sempre nuova eppure sempre uguale.

Un album di immagini evocative che proiettano emozioni e sentimenti come il racconto di un un ricordo con i bordi sfocati, tratteggiato col linguaggio del circo contemporaneo che può permettersi di passare rapidamente dal gioco al poetico, dall’ironia all’emotività.

 

Theseus è uno spettacolo di circo contemporaneo con una struttura teatrale molto presente che apre una finestra sulle vicende di un piccolo equipaggio all’interno della propria nave spaziale. La quotidianità e la ripetitività dei loro gesti e delle loro interazioni viene mostrata attraverso acrobazie e immagini poetiche. L’equipaggio della Theseus vive un eterno loop temporale che li porta ogni volta ad attraversare il confine tra realtà e finzione ed arrivare ogni volta a chiedersi se sono davvero loro stessi gli artefici delle loro scelte. Si parla di amicizia, di accettazione del diverso, di collaborazione, di avventura, ma soprattutto del rapporto con l’ignoto, dell’incertezza che accompagna ogni passo di un viaggio. Del fatto che ogni viaggio si dirige sempre verso qualcosa che non si conosce, che si trova giusto dopo l’arrivo. Proprio come ogni vita si dirige verso l’ignota e inesplorabile realtà che si trova dopo la morte.

SPETTACOLI

Sabato

20

Settembre

h.17.30

Domenica

21

Settembre

h.16.45

SPECIFICHE
    • tipo:  spettacolo | teatro-circo, acrobatica, giocoleria, mano a mano
    • compagnia: Collettivo Flaan
    • luogo: Chapiteau Teatro nelle Foglie
    • durata: 55’
    • età: tout public
    • costo: intero 12€, ridotto 10€, bambini/e 6€
CREDITS
  • Un progetto di Collettivo Flaan
  • Regia e drammaturgia – Anton de Guglielmo
  • Direzione progetto – Leonardo Varriale
  • Con – Francesco Fiore, Nicola Carbone, Alice Bellini
  • Realizzazione “capsula”- Fabio Pecchioli
  • Costumi – Annarita Colucci, Anton de Guglielmo
  • Grafica locandina – Caterina Occulto, Anton de Guglielmo
  • Una produzione 2024 di Melting Pot
BIOGRAFIE

Collettivo Flaan

Flaan è un giovane collettivo di circo contemporaneo nato nel 2023 all’interno di Melting pot, organizzazione riconosciuta dal Ministero della Cultura per la sua attività di produzione di nuovo circo contemporaneo. Flaan nasce dalla volontà di cinque artisti di produrre performance e spettacoli in cui le tecniche di circo possano diventare strumento narrativo e pretesto per un dialogo con il pubblico. Il collettivo Flaan è composto da artisti multidisciplinari, in particolare giocolieri e acrobati, con in

comune una forte propensione al gioco teatrale. Flaan si è costituito in occasione della produzione del loro primo spettacolo, Theseus, un lavoro caratterizzato da un linguaggio narrativo poetico e rarefatto, accompagnato da immagini suggestive e sorprendenti quadri acrobatici. La costituzione del collettivo ha risposto all’esigenza di sviluppare una scena produttiva romana legata al circo contemporaneo d’autore,

sviluppando processi creativi orizzontali e attivando collaborazioni tra festival, scuole di circo e spazi di spettacolo. 

Il collettivo è composto da cinque artisti: Leonardo Varriale (diffusione, regia circo), Anton de Guglielmo (scrittura, regia), Francesco Fiore (acrobata, giocoliere), Alice Bellini (acrobata, giocoliere), Nicola Carbone

(acrobata, giocoliere), Flavio Bedini (musicista, beatbox), Alessio Paolelli (Giocoliere, equilibrista).

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.