fbpx

La dinamica del controvento

La dinamica del controvento

La dinamica del controvento

La musica vi ha mai fatto volare? E navigare? 

La Dinamica del Controvento è la vostra occasione: in un viaggio senza tempo e senza spazio, questo affascinante carosello musicale vi porterà lontano senza dover muovere un passo. Salite a bordo della nostra speciale bilancia, fatta di musica e persone: insieme cercheremo un nuovo equilibrio in questo folle mondo che sembra sempre pendere da una parte…

Una macchina del tempo, un sogno ad occhi aperti, un momento di sospensione, di fantasia, un gioco fragile e ipnotico alla ricerca di equilibrio e di stabilità: gli spettatori vengono trasportati dalle suadenti note di un pianoforte suonato dal vivo e cullati dal lento movimento di un tappeto che si libra a mezz’aria, ruotando senza sosta. Chi sale a bordo è invitato a lasciare a terra peso, gravità, pensieri e a varcare la soglia di un mondo in cui la musica riempie il tempo e ne fa uno spartito da suonare, una pagina dopo l’altra, un giro dopo l’altro…

La Dinamica del Controvento è un’installazione di ferro, vecchi libri e damigiane, il cui meccanismo è concepito come una delle giostre del tempo che fu, ma con un magico potere in più: portare la musica classica per le strade, le piazze, le fiere, i festival e gli eventi nello spazio pubblico di tutta Italia, coinvolgendo e affascinando spettatori di tutte le età. ll carosello musicale accoglie il pubblico del suo breve concerto per pianoforte su un tappeto da Le mille e una notte, che gira a mezzaria, sospinto dalla melodia di alcuni celebri brani che hanno fatto la storia della musica.

SPETTACOLI

Venerdì

12

Settembre

dalle 17.00 alle 19.00
dalle 20.30 alle 22.30

Sabato

13

Settembre

dalle 17.00 alle 19.00
dalle 20.30 alle 22.30

Domenica

14

Settembre

dalle 17.00 alle 19.00
dalle 20.30 alle 22.30

SPECIFICHE
    • tipo: spettacolo | Installazione musicale performativa con pubblico coinvolto
    • compagnia: Teatro Necessario
    • luogo: Area esterna
    • durata: 15’
    • età: tout public
    • costo: biglietto unico 2€
CREDITS
  • Ideazione: Julien Lett
  • Al pianoforte: Francesca Orlandini
  • Responsabile del progetto: Leonardo Adorni
  • Costruzione: Tecknostage
  • Coproduzione: Teatro Necessario, Tutti Matti per Colorno e Compagnie Grandet Douglas (FR)
  • con il sostegno di Fondazione Nuovi Mecenati / Institut Français Italia nel programma di La Francia in Scena stagione artistica realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia
BIOGRAFIE

Teatro Necessario

Teatro Necessario è nato a Parma nel 2001 e da più di 20 anni anni porta avanti con passione un’intensa attività di produzione e promozione, diffusione e programmazione di circo contemporaneo e teatro urbano. Dal 2022 l’associazione promuove TNC – Teatro Necessario Circo, uno dei Centri di Produzione di Circo Contemporaneo italiani riconosciuti dal Ministero della Cultura. Inoltre Teatro Necessario è la prima realtà di produzione di circo contemporaneo nata nel territorio emiliano e finanziata dalla Regione Emilia Romagna (dal 2016); la compagnia è poi impegnata attivamente nel dialogo con soggetti che lavorano, a livelli diversi, sull’identità del circo contemporaneo, tra cui A.C.C.I. – Associazione circo contemporaneo Italia, di cui è membro fondatore, aprendo la strada ad altri soggetti con cui ora collabora e si confronta. 

Gli spettacoli di Teatro Necessario combinano in scena arti circensi, tecniche teatrali, mimo, danza e musica. La sua poetica scenica si basa sulla potenza comica del linguaggio non verbale, combinata alla musica, sempre suona dal vivo. Quello di TN è un circo popolare e raffinato, divertente, leggero, mai banale, che si avvale di codici e registri capaci di aprire ad una comunicazione largamente inclusiva, motivo per cui le creazioni di TN sono diffusamente esportate all’estero e hanno preso parte alle più importanti vetrine italiane ed internazionali.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.